Instagram per il tuo business può essere un’arma vincente. Sia che il l tuo business sia un blog o una piccola impresa creativa, Instagram può diventare un mezzo di comunicazione molto importante.
Instagram è il social network della comunicazione di immagini, video e creatività. Ogni giorno vengono veicolati più di 60 milioni di immagini e ad oggi conta 800 milioni di account attivi. Questi sono numeri che fanno sempre presa per far investire una piccola impresa su Instagram; ciò è anche dovuto alla presenza degli influecer. Il 75% degli utenti ha dichiarato di seguire le azienda per conoscere le novità e di seguire i trends per scovare nuovi prodotti.
Analizzando però nel dettaglio questo social network, come sempre, mi trovo in controtendenza e sono qui a domandarti: siamo sicuri che ci serve obbligatoriamente Instagram? E domanda successiva: se la presenza su Instagram è necessaria cosa ci serve per comunicare in maniera efficiente il nostro business?
Instagram per il tuo business: come trasformare followers in clienti?
Creare un account business su Instagram è un valido modo per promuover prodotti home made e per far conoscer un nuovo marchio ma per farlo devi avere una strategia ben definita ed il tempo per metterla in atto.
In estrema sintesi per comunicare il tuo business tramite il feed del tuo profilo Instagram, è vero che non devi essere un fotografo, ma è oggettivo che devi conoscere le tecniche di photo editing e di fotografia digitale oltre che scrivere delle descrizioni che siano sincere, originali e che sono in grado di arrivare al cuore delle persone.
Non puoi promuovere la tua attività o fare un efficiente personal branding senza strategia editoriale vincente e una programmazione regolare. Chi è riuscito a crescere su Instagram senza aiuto di BOT (si può fare) è perché ha scelto questo social network come il principale, a volte unico, mezzo di comunicazione per la propria piccola impresa. Ha conseguentemente definito una linea di storytelling che rispecchi i prodotti, la filosofia del business e che sia in grado di scaturire emozioni al pubblico.
Instagram per il tuo business: condividi emozioni per vendere prodotti
Cosa c’è dietro l’acquisto di un prodotto? Sarebbe carino rispondere un bisogno; ma la verità è un’altra. Per prodotti homemade, servizi quello che ci porta davvero all’acquisto è più viscerale e deriva da un’emozione.
Una fotografia, un’immagine è i grado di trasmettere sentimenti, esperienze e di far scaturire in chi le guarda e le “legge” una reazione molto forte. Questa reazione può portare a volerne di più, a capire chi c’è dietro quella fotografia ed a cliccare su un link o ad aggiungere un follow; quando scatta questo sentimento di “amore” la persona decide di seguire un determinato profilo con costanza e passione. Abbattendo il muro inconsistente e platinato di Instagram arriverai alle persone e quando riesci a fare questo sei anche in grado di suggerire un acquisto.
Come usare Instagram per promuovere la tua piccola impresa?
Oltre a quanto spiegato fino ad ora ci sono poi degli step necessari che occorre sempre fare per usare Instagram per il tuo business. Innanzitutto devi creare un profilo coerente con te il tuo business, dalla scelta del nome alla biografia, ed è importante creare un profilo Instagram Business collegato con il profilo business di Facebook.
Inutile negare che servirà anche utlizzare Instagram Advertising, vista la rilevanza che lo stesso social fornisce a chi ne fa uso. Ogni inserzione andrà poi monitorata tramite la funzione Insights, che fornisce informazioni utili sul nostro target e su come interagisce con l’inserzione.
Come accennato è fondamentale creare immagini e stories in grado di suscitare una reazione emozionale e d’impatto. Il tuo obiettivo è quello di vendere ma ti devi concentrare sulla creazione di una community, di followers fedeli e fidati che rispondono con commenti e che possono condividere i tuoi post. A tua volta dovrai essere presente, con costanza e intelligenza, e rispondere a tutti i commenti ed interagendo il più possibile. La scelta degli hashtag è fondamentale. Usare gli hashtag giusti aiuta a farci trovare da un audience già targettizzato.
Scommetto che queste informazioni sono considerazioni che hai già letto ovunque; il fatto è che sono vere. Quello che però pochi dicono che Instagram non è necessariamente il social network adatto a tutti i business. Nel caso lo fosse devi dedicarci moltissimo tempo.
Ti serve davvero Instagram per il tuo business?
Devi chiederti se hai le risorse, il tempo e la capacità di programmare un
piano editoriale con foto strepitose e con descrizioni efficace. Devi capire se la tua piccola impresa è idonea ad essere veicolata su un social network che vive di immagini e unicorni e che solo in un secondo passaggio cattura l’attenzione con le parole.
Come ribadito mille volte, ogni business ha esigenze/budget e tempistiche diverse e non si può valutare sulla carta se Instagram è idoneo a comunicare il tuo business; se hai bisogno di chiarirti le idee sarò lieta di aiutarti con una consulenza.
In linea generale ti posso dire che se produci e vuoi vendere prodotti homemade Instagram è un buon luogo dove veicolare tutto questo. Se sei un blogger è indubbio che devi esserci su Instagram ma ti dico che non devi farlo con senso di obbligo e di oppressione. Se sei un professionista e la tua attività consiste in vendere servizi per la persona Instagram può diventare difficile da usare, non impossibile, ma di certo non sarà il tuo mezzo di comunicazione principale.
La cosa che devi chiederti è “chi è il mio pubblico?”; ti dico che su Instagram ci sono ragazzi con potere di acquisto decisamente diverso rispetto a business man o di persone di fascia 40-65. Queste sono tutti elementi che devi considerare prima di farti venire l’ansia da “devo avere un feed fighissimo!” e risponderti con “compro followers!”.
Per tutte queste ansie e dubbi, troverai nella sezione formazione dei video specifici dedicati a Instagram inoltre se compili il format qui sotto ti invio una guida su come usare Instagram per il tuo business.
Compila il modulo qui sotto con nome e indirizzo valido.
Riceverai una mail dove dovrai confermare l’iscrizione alla newsletter, successivamente ti verrà inviato il link per scaricare la mia guida su Instragram.
* Niente spam; i tuoi dati saranno trattati nel rispetto delle vigenti normativa sulla Privacy