Cosa fa un blogger professionista e come si guadagna con un blog?

Cosa fa un blogger professionista? Voglio rispondere a questa semplice domanda dato che su google ogni giorno moltissime persone cercano: come guadagnare con un blog? Ed altre persone cercano come diventare blogger. La professione del blogger esiste, io ne sono un esempio, ma bisogna prima di tutto fare chiarezza.

Il boom dei blogger è del 2010 ma all’epoca ognuno si muoveva cavalcando l’onda dell’effetto novità senza preoccuparsi più di tanto cosa fare. Oggigiorno nonostante i blogger professionisti esistono ci sono ancora tanti dubbi; sarà che la prima fonte che alimenta dubbi e confusione è proprio il web. Vediamo di fare chiarezza!

Cosa fa un blogger e come diventare un blogger professionista?

Voglio cominciare a spiegare qual è la professione di un blogger, cosa fa un blog e quali sono le competenze che bisogna avere per aprire un blog e poter guadagnare.

Il blog nasce come “caro diario” online per poi diventare una vetrina, una Semoranda, dove raccontare e raccogliere le nostre passioni. Questo però non è un posto di lavoro bensì un parco giochi.

Ora vediamo di far riferimento a quelle blogger a partita iva che dal proprio sito blog guadagnano, emettono fattura e pagano le tasse. Si quelle come me. Sono blogger professionista dalla fine del 2016 e con tanta fatica ho aperto la partita iva ed ogni collaborazione e lavoro lo fatturo.

Esattamente cosa fa un blogger professionista?

Tante persone si limitano a dire: “faccio cose, scrivo articoli e racconto le mie passioni” ed è qui che nasce l’errore. Un blogger professionista non si limita a raccontare le proprie passioni ma crea contenuti di qualità per il suo blog ed aziende terze. In altri termini è un web writer con una specializzazione in storytelling online, ovvero la condivisione dei contenuti sui social network.

Il blogger scatta solo foto per Instragram?

Assolutamente no!! Il boom di instagram e la credenza che si fanno soldi facili con tanti followers non è qualcosa che si addice ad un blogger professionista. La condivisione anche su instagram fa parte del mestiere di blogger. Inoltre ogni blogger, in funzione della sua peculiarità e della sua nicchia di pubblico, dovrebbe utilizzare i social in maniera diversa. Tutti questi profili di instagram tutti uguali, se pur arricchiti da tanti followers, non appartengono ai blogger professionista.

Posso davvero lavorare solo con un blog?

Come in ogni cosa.. dipende. Prima di tutto dipende quanto vuoi guadagnare, quante energie e soldini vuoi investire nel tuo blog. In linea di principio: si puoi lavorare solo con il tuo blog. Molte blogger, per le competenze acquisite, in realtà fanno altro. Anche io non ho solo il mio blog Pinalapeppina.com con cui fatturo, ma offro anche consulenze a piccoli imprenditori o persone come te che vogliono intraprendere questa strada; inoltre, non lo nascondo, dato il mo background nella finanza continuo a mantenermi qualche collaborazione. Tutto questo per dirti che ogni tua competenza è sfruttabile per fare business è questo il bello di fare la blogger di professione che puoi attingere da ciò che sai e lavorare come ti piace.

Ma i blogger non fanno solo marchette?

Moltissime persone accettano prodotti in cambio di foto, articoli e comparsate. Questo non è un lavoro. Questo è quello che danneggia il sistema del blogging. Un conto è ricevere un cadeux da un’azienda che ti piace e di cui hai scritto bene per tua scelta o a fronte di una presentazione di una nuova linea tutt’altra faccenda è lavorare gratis. Se il tuo datore di lavoro ti dicesse: “fammi questo lavoro per 4 ore in cambio ti offro un ingresso in palestra, accetteresti?”. Se vuoi essere davvero una professionista sai che la risposta è no!

Come posso diventare una blogger professionista?

Ma sopratutto “Quali competenze devo avere per essere un blogger professionista?” Questa è la domanda che pochissimi si fanno, tutti voglio guadagnare con un blog ma nessuno vuole capire davvero quali sono gli skills per diventare un professionista. Di questo argomento ne ho già trattato sul mio blog in questo articolo.

Oggi voglio solo ricordare che come ogni lavoro anche quello di blogger necessità di competenza; in estrema sintesi queste sono:

  • scrivere in italiano, scrivere SEO oriented ed avere uno stile di scrittura
  • storytelling e personalità
  • utilizzo dei social network non come utente ma come admin il cosiddetto Social Media Manager
  • self marketing

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 200 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog