fbpx

Consigli su come aprire un blog e fare business

Aprire un blog è piuttosto facile: registri un dominio e istalli un template. Come aprire un blog e farlo diventare il tuo posto di lavoro?

Le mie regole per aprire un blog e fare business

Aprire un blog è fare business: cambia approccio

Se stai pensando a “caro diario” non ci siamo; se pensi anche “apro un blog e guadagno” non ci siamo. Se sei una persona creativa ed hai un obiettivo di vendita, il blog è uno strumento.  Fare blogging è fare business ma devi tenere a mente un paio di cos esattamente come se stessi aprendo il tuo negozio. Se pensi al tuo blog come il tuo business, cambi approccio e vedrai le cose in maniera completamente diversa.

Impara a pianificare

Tutti i blog di successo hanno dietro un lavoro mostruoso per raggiungere gli obiettivi prefissati e per ottenerli pianificano ogni minimo dettagli. Se vuoi cambiare approccio, se vuoi fare business e guadagnare devi pianificare. Qui stiamo lavorando, quindi il planning è fondamentale.

Quando si parla di planning e di blog si parla anche di Piano Editoriale. Ti invito a guardare il mio video che ti spiega cos’è il piano editoriale e come realizzarlo.

Il video fa parte di una serie di video gratuiti che pubblico sul mio canale youtube nella rubrica Vita da Blogger.

Da dove vuoi guadagnare con il tuo blog?

Non sto scherzando e non ti sto prendendo in giro. Se apri un blog e lo fai per business, devi avere subito chiaro da dove arriva il fatturato ma per farlo devi aver ben chiaro:

  1. Cosa puoi offrire? (La tua nicchia di pubblico)
  2. Per chi stai lavorando (il tuo cliente ideale)
  3. Con quali inserzionisti puoi lavorare? (marketing e/o affiliazioni?)

Queste fasi sono fasi fondamentali e di organizzazione che, soprattutto agli inizi, possono rappresentare il primo ostacolo per un blog di successo. Si tratta della fase di start up aziendale. In questo sono brava se non ci credi acquista una consulenza per individuare come guadagnare dal tuo blog.

Studia ma… occhio ai costi

Ci sono molti miei clienti che spendono un patrimonio in formazione, cadono nella tentazione di “pago e ottengo” non funziona proprio così. Studiare è importante, tenersi aggiornato ancora di più ma, soprattutto nella fase di start up, devi avere ben presente quali sono i tuoi costi.

Indicativamente i costi di un blog sono:

  • hosting + dominio
  • formazione e aggiornamento
  • campagne pubblicitarie
  • spese vive di viaggi
  • gadgettistica e tutto ciò che ti occorre per venderei tuoi servizi.

Se hai notato ti sto parlando di cose concrete, di argomenti aziendali perché, sono ripetitiva lo so, fare blogging è fare business. Il tuo blog è il tuo spazio di lavoro e devi trattarlo come tale anche nel darti degli orari e trovare un tuo ufficio fisico che può essere la tua cucina o il tuo bar preferito.

Se questo articolo ti è piaciuto condividilo e se vuoi continuare a studiare guarda i miei video per diventare un blogger professionista.

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 500 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog