Usare Facebook come Sito web è ciò che molte attività locali fanno ed il motivo, dal loro punto di vista, è uno solo: è gratis, ci sono i riferimenti del negozio mi lasciano recensioni. Siamo sicuri che le tue convinzioni siano esatte? E tu che credi che Facebook e Sito siano facilmente sostituibili; hai mai ragionato sulle differenze tra i due e su cosa serve FB ed un Sito?
Ecco cosa imparerai oggi
Facebook non è gratis
Facebook non è gratis, e si mio caro. Certo il tuo profilo privato lo apri, ti ci diverti a pubblicare foto di gattini lo fai con uno smartphone e non paghi niente; ma qui stiamo parlando di business. Stiamo parlando di usare Facebook per farti trovare da clienti e potenziali clienti.
Perché usare Facebook per lavoro? Ti invito a leggere il mio articolo.
Ora che hai capito che FB è un ottimo alleato di business per customer care, acquisizione contatti, communituy e brand autoriy, aggiungo anche che per ottenere il tuo obiettivo non ti servirà solo avere una pagina Facebook aggiornata e carina ma ti serviranno delle campagne ads mirate. Niente di difficile; è qualcosa che puoi facilmente imparare in autonomia basta fare una formazione seria.
Quindi, ricapitolando, quali sono i vantaggi di usare una Pagina Facebook?
- interazione mirata con la tua audience;
- personalizzazione di nome, grafica e contenuti;
- strumenti facili per farti contattare e dialogare con i tuoi clienti, grazie ai commenti, messaggi privati, messengers, gruppi, live, whatsapp etc
- strumenti pensati per i piccoli business, di recente FB (complice anche il lock down)ha dichiarato di voler sempre di più stare dalla parte degli small business offrendo servizi adatti alle loro esigenze. Un esempio? Facebook Shop ovvero la possibilità di avere un e-commerce integrato con la tua pagina e poter vedere i tuoi prodotti facilmente.
Usare Facebook come sito web: Epic Fail
La prima osservazione sta proprio nella portata organica dei post, certo sono visibili ma non come vorresti. Per far vedere veramente i tuoi contenuti ai tuoi clienti e ottenerne di nuovi servono campagne ads e no, mi spiace, non è sufficiente 1 euro o 3 euro al giorno. Quanto spendere su Facebook? Dipende, chi ti dice il contrario è un ciarlatano. Per esperienza personale, con 50 euro al mese si fanno buone cose ma prima ci deve essere un lavoro pregresso di ottimizzazione della pagina e di aver ben chiaro in testa chi è la tu audiance e gli obiettivi da perseguire, ergo avere un piano editoriale.
Altre cose da considerare su Facebook, ed in generale sui social network:
- si aggiornano spesso e non sempre come vorresti tu e non basta andare a tentoni serve formarsi;
- i social non sono nostri ma di Società terze che hanno come unico scopo quello di fatturare. Ciò significa che i contenuti pubblicati sulla tua pagina Facebook non sono tuoi e possono (devono se vuoi lavorare con Facebook) essere condivisi, scaricati, inoltrati via mail, whatsapp etc
- Analisi dei dati limitata; certo ci sono gli analytics di Facabook e sono importanti ma con difficoltà potrai sapere come stanno andando i tuoi competitor. L’analisi delle loro pagine sarà sempre una tua percezione e non frutto di comparazione
- Posizionamento parola che stona con Facebook beh se non ti interessa ciò i casi sono due: non sai di che si parla o non hai le idee chiare di chi sei e cosa fai.
Perché avere un Sito Web?
Quali sono i vantaggi di avere un sito web?
- Paternità dei contenuti: i contenuti pubblicati sul tuo sito o blog sono tuoi per sempre e si evolvono con te. A meno che non ti metti a vendere cose illegali nessuno ti farà mai chiudere un sito, Facebook può sempre decidere di chiudere la tua pagina;
- Analisi dei competitor: spiare in maniera sana i tuoi competitor, capire come si sta muovendo il tuo mercato di riferimento e seguire i trend del momento beh con un sito è piuttosto semplice; inoltre sito competitor vs tuo sito son comparabili, altro elemento da non dimenticarsi;
- Farsi trovare: con la SEO è decisamente più facile farsi trovare sui motori di ricerca la competizione è gestibile soprattutto se sei uno small business e sei locale. Ovvio serve un piano editoriale, capire come scrivere articoli SEO. E, stai certo, che su Google ti trovano. Su FB ci sarà sempre e comunque una fetta della tu audiace, non tutti hanno FB, alcuni ce l’hanno con dati fake solo per cazzeggiare. Se ci serve qualcosa però è su Google che cerchiamo;
- Massima personalizzazione: un sito è tuo, i contenuti sono tuoi e grafica, testi, servizi decidi tu come farli, quando cambiarli e/o eliminarli;
- Migliore reputazione, la brand brand autoryty; ricordi? Chi sei lo decide Google.
In buona sostanza, si ti sto dicendo che hai bisogno di un sito web con un dominio e hosting proprietario e chiunque ti dica il contrario non ha ben capito che sei uno small business che hai necessità di avere strumenti sostenibili e duraturi. I social? Facebook, come detto all’inizio, è un tuo alleato di business ma non può sostituire il tuo sito. Con campagne advertising mirate e un sito wordpress ottimizzato hai tutto ciò che ti serve per lavorare bene, essere flessibile, diversificare, farti trovare e fidelizzare i tuoi clienti.
Se ne vuoi ancora ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ti aspettano dei regalini!