Sono un’amante dei boschi e sono una di quelle che abbraccia gli alberi, così nel 2017 sono andata in California del Nord perché volevo vedere il vero Parco delle Sequoia, ovvero il Redwoods National Park. Già perché in California ci sono ben due parchi in cui puoi vedere le sequoia: il Sequoia National Park vicino a Los Angeles ed il Red Woods National Park.
Il più visitato è quello vicino a Los Angeles anche se gli italiani spesso lo saltano per andare a vedere i famosissimi Canyon. Onestamente tra i Canyon e le Sequoia, per me, vincono le Sequoia!
Nel 2017 ci ho lasciato il cuore in California del nord. Per il clima, la calma, le persone che convivono con gli animali… e questi giganti buoni! Ho così deciso che il mio primo viaggio post pandemia doveva includere le Sequoia e così sono tornata, ma questa volta al Sequoia National Park.
Argomenti dell'articolo
Questo è il primo episodio del mio Road Trip negli Stati Uniti. Ho intenzione, ogni venerdì, di pubblicare un nuovo episodio… quindi ISCRIVITI AL CANALE .

10 cose che ho imparato sulle Sequoie
- Le sequoia che cadono generano altra vita quindi non si spostano;
- Una Sequoia colpita da un fulmine brucia da un anno questo a causa dell’ossigeno presente all’interno del tronco;
- I Ranger appiccano piccoli incendi controllati per garantire la ripopolazione boschiva (durante un incendio i rami degli alberi rilasciano dei semi che, cadendo nel suolo rigenerato dal fuoco, permettono di far nascere nuove sequoie)
- ll Generale Sherman è l’albero più grande del mondo, 1487 metri cubi e 2150 anni portati benissimo;
- L’albero più alto del mondo è sempre una Sequoia, 115,85 metri, e si trova California nel Red Wood Nationl Park (visitato nel 2017);
- La corteccia delle sequoie protegge l’albero e la vita al suo interno da: fuoco, vento e malattie per questo diventano maestosi;
- Le sequoie esistono da circa 240 milioni di anni, poco più giovani dei dinosauri;
- Le sequoie costiere catturano più anidride carbonica dalle nostre auto, camion e centrali elettriche di qualsiasi altro albero sulla Terra;
- Sono anche chiamati “gli alberi della fratellanza” perché per abbracciarli servono quasi 10 persone inducendo sconosciuto ad avvicinarsi, prendersi per mano e fare un cerchio intorno ad essi;
- E’ praticamente impossibile fotografare una sequoia per intero, nonostante tu ti munisca di un grandangolo sopratutto se la vuoi pubblicare su Instagram 😉
Se ti va di sbirciare il mio viaggio in California del Nord, ti lascio con i Travel vlog: link alla playlist dei video