fbpx

Creare un Brand personale: come capire se sei pronto

creare un brand personale

Creare un Brand personale… magari hai una vaga idea di cosa significa ma non sai renderlo concreto. E se ti chiedo cosa significa fare Personal Branding beh tentenni. 

Sul significato di personal branding ho scritto diversi articoli, ma sintetizzando dichiamo che un Brand personale sei tu che comunichi (online ed offline). Un marchio personale è l’opinione che le persone si fanno di te dopo che ti hanno visto su social, ad un evento o dopo un caffè. E’ quindi la tua reputazione ma non solo. 

Il tuo Brand personale riguarda la tua persona, ma non il tuo privato. 

 Il tuo marchio personale è in buona sostanza la versione di te stesso più onesta che conosci in grado di influenzare positivamente qualcuno; ed ecco perché un Brand personale non può essere costruito a tavolino se lo fai ti stai semplicemente nascondendo. Ed impostare un business in difesa ti porta al fallimento. Non oggi, magari nemmeno domani ma non si può reggere un Business su una menzogna. 

Mi piace dire che il percorso per creare un Brand personale ad alto impatto è un viaggio che fai alla scoperta di te stesso, di chi sei e di cosa vuoi davvero e trova la sua forza nel coraggio di comunicarlo

E’ estremamente difficile creare un Brand personale di successo…  Quindi, come fai a sapere se sei veramente pronto per iniziare a costruire il tuo marchio? Come puoi essere sicuro che questo sia il miglior uso del tuo tempo e delle tue risorse? 

Argomenti dell'articolo

Hai bisogno di condividere

Per creare un Brand personale serve del sano egocentrismo, serve quel bisogno sviscerale di condivisione ma, attenzione, non fine a se stessa. 

Se leggi un articolo di un blog, vedi un video su Youtube o scorri il feed di Instagram e ti prudono le mani perché dentro di te vibra il desiderio di condividere la tua personale versione della storia, il tuo punto di vista allora questo è il primo “sintomo” che tu hai bisogno, desideri condividere una storia. E questa è la base per un Brand personale.

Ti piace usare i social, anche se spesso li detesti!

Avere voglia di raccontarsi e condividere è figo ed importante ma se rifiuti categoricamente di farlo online, fallisci. Oggi avere un Brand online è un obbligo semplicemente perché non c’è più distinzione tra online ed offline. E se metti tante rigidità tra te e la pubblicazione di un post su social beh… o la pianti o non puoi farcela!

Le scuse che potresti raccontarti?

      • sono anziana il digitale non fa per me;
      • non voglio fare balletti o mostrare il culo sui social;
      • si stava meglio prima quando le relazioni erano reali.

Queste sono solo alcune delle scuse che le persone si raccontano per non digitalizzarsi . A queste ignoranti affermazioni, rispondo dicendo che: da ragazzina non mi era permesso uscire di sera, andare in palestra, uscire al pomeriggio con le compagne di scuola… insomma socializzare. Nel 1998 ho aperto un blog e non sono stata mai più sola. Quelle persone che mi leggevano oggi sono la mia famiglia virtuale. Alcuni di loro sono amici in carne ed ossa altri mi hanno accompagnato, e mi accompagnano tutt’oggi virtualmente. Mi danno suggerimenti su posti da visitare, mangiare, come curare le mie piante e ci parliamo ogni giorno. Le persone conosciute a scuola, al lavoro non so nemmeno più se sono vive. Ho io un problema, si sicuro; ma il punto che comunicando online in maniera autentica parli alle tue persone, a quelle con i tuoi stessi interessi e valori. Quando cammini per la strada invece, molto spesso, interpreti un ruolo e attiri perditempo o persone che ti idolano ma poi alla sera, prima di dormire, ti senti solo. 

Vuoi fare la differenza per qualcuno

Avere un Brand di successo non significa avere seguaci, followers e incrementare la tua autostima e non significa neanche fatturare. I followers ed i fatturati sono “un effetto collaterale”, piacevole ma non sono il perché. 

Lo scopo del tuo marchio personale rispondere alla domanda: in che modo io posso contribuire al cambiamento nel mondo?

Fare personal branding non significa fare autopromozione o dimostrare quanto tu sia il migliore. Fare personal branding significa donare, fare divulgazione e condividere chi sei e cosa fai in maniera onesta ed autentica. 

L’unico modo per avere successo online è avere una comunicazione empatica ed essere genuini.  Quando creiamo contenuti senza aspettative, diamo generosamente ai nostri follower e ci mostriamo come noi stessi autentici, allora capiamo veramente cosa significa avere un marchio personale. 

Sei pronto per creare un Brand personale?

Se quanto ho scritto ti ha dato fastidio, lo senti falso, ipocrita o difficile beh allora non sei pronto. Quindi puoi uscire là fuori, copiare il primo influencer che ti piace e sperare di incrementare followers ma questo non ti porterà da nessuna parte.

Conosco persone di talento e creative che hanno creato una community e poi finiscono per lavorare per agenzie di marketing o sotto qualcuno questo accade quando non sai come monetizzare la tua audiance; e non lo sai perché per tutto il tempo trascorso a produrre contenuti non ti sei mai posto il problema di cosa volessi tu per te stesso e come potessi essere il cambiamento che il mondo ha bisogno. Paroloni da guru del ca**, mi spiace continua a credere ciò che vuoi ma un Brand così non diventa di successo. 

Se, al contrario, sei saltato sulla sedia dicendo “si! Esattamente quello che voglio fare io! Voglio creare qualcosa che mi rappresenti e che possa aiutare gli altri allora sei pronto”. Ti manca un piano, una strategia di personal branding ed io sarò molto lieta di aiutarti. 

Se vuoi approfondire cosa signifca fare personal branding, ecco gli articoli che ti consiglio di leggere:

Personal branding perché ti serve per avere successo?

Personal branding gli errori da evitare

Cos’è la Brand identity?

Il 12 settembre ho fatto un Webinar Live in cui ho spiegato l’importanza del Personal Branding perché ti serve un modello di business che ruoti al tuo cliente e quali sono concretamente gli elementi per creare un Brand a alto impatto. Il Webinar era riservato agli iscritti alla Newsletter ma ti lascio il replay.

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 500 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog