Liberi professionisti: quelli che non hanno mai tempo

In questo articolo voglio sfatare uno dei dogmi dei professionisti “Non ho tempo”; siamo onesti, noi a partita iva, noi piccoli business, abbiamo due nemici: l’agenzia dell’entrate ed il tempo. Siamo tutti convinti che se le giornate durassero 58 ore tutto sarebbe più semplice. Ne sei proprio sicuro?

Ehi tu! Sei tra quelli che non hanno mai tempo e ti senti un figo pazzesco?

 

Essere produttivi non significa fare, gestire cose, possibilmente in modalità multitasking avanzata; essere produttivi significa creare valore. E per un Freelance cosa significa esattamente? Prova a rifletterci… si ok non tutto questo sforzo 😉 Te lo dice la Sciura.

Creare valore per un freelance o piccolo business significa:

  • CONSAPEVOLEZZA ovvero rendersi realmente conto delle cose che siamo in grado di fare e quelle che non fanno per noi. Esempio pratico: è inutile che ci ostiniamo a creare delle grafiche supersoniche se non ne abbiamo gli strumenti e ne le conoscenze, magari delegare a qualcuno o semplificare può essere una soluzione;
  • AZIONE ovvero limitare la dispersione. Io per esempio mi perdo con Whatsapp, lo so eppure ci casco sempre! Tengo l’applicazione aperta sul Mac e ad ogni notifica ho l’impulso di rispondere. L’autoanalisi della nostra giornata è cosa utilissima, magari stilando una lista delle cose da fare nella giornata (per priorità non per piacere … !!)
  • FERMATI ovvero lascia che anche il tuo cervello si riposi. Quando sei in tram, in treno, sul divano, in attesa di farti asportare un dente non è un buon momento per formarti, per leggere le email e neanche per fare brainstorming. Fermati e vivi il momento, ascolta chi c’è intorno a te, potresti trovare nuovi stimoli.

Consigli pratici per essere più produttivi e smetterla di essere tra quelli che non hanno mai tempo

Recitarti come un mantra chi sei, qual è il tuo lavoro e perché lo fai. Fidati, funziona. Una mia cliente se l’è scritto su lavagnetta in cucina e mentre faceva colazione lo leggeva a voce alta. Le ha dato una carica pazzesca!

Carta e penna: oh siii. Scrivere ti costringe a concentrarsi. Belle le app per la produttività ma spesso ci rende solo la vita più incasinata. Carta e penna e, come diceva la mia Prof. di Italiano, “in bella scrittura”. Scrivere di corsa, che poi non leggi, no buono. Calma, rifletti, scrivi bene. Se ti piacciono i quadernetti, il glitter ok se no basta la carta di formaggio e una matita, ma il concetto è: datti il tempo di metabolizzare ciò che serve a te ed al tuo business.

Organizzazione: e qui cascate come birilli, lo so. Avendo un background aziendale in cui disegnavo processi e una naturale predisposizione per l’ordine (forse maniacale) mi viene naturale. Ma, tralasciando il mio essere signorina Rottermaier, il mio consiglio vero è quello di:

  • AVERE UN LUOGO ORDINATO DI LAVORO: Siii molto figo far finta di essere in una caffetteria di Manhattan ma la verità che ti concentri meglio se non hai distrazioni e se intorno a te c’è ordine. Se lavori da casa scegli un luogo dove lavorare, creati un tuo spazio.. minuscolo ma che sia il tuo ufficio. Saltare da divano, sedia della cucina, balcone mentre si fuma non è un sistema organizzato.
  • PROCESSI DI BUSINESS: quando dico che disegnavo processi bancari la gente mi guarda come se facessi operazioni a cuore aperto. D’accordo, una banca ha un sistema aziendale più complesso di un freelance o una microimpresa ma un business è un business. Ragiona sulle tue attività e vedrai ci sono azioni che si ripetono e che una è propedeutica per l’altra, questo si chiama processo aziendale. Ordunque scrivili, disegnalo, mettili in sequenza e per ogni attività elenca quali sono i documenti e gli strumenti che ti servono ed organizza.

Esempio pratico: contattare cliente, mandare preventivo, follow up. Bene. Che ti serve? Una rubrica e email organizzata, uno scadenzario, un modello di preventivo. E per fare tutto questo non devi saltare da una cartella e l’altra del pc o da una stanza e l’altra ma dovrebbe essere tutto sotto mano. Solo così fai.

  • SMETTILA DI DIRTI CHE SEI MULTITASKING: io sono la regina di 587 cose fatte insieme ed ho anche una serie di fallimenti: ho bruciato un forno, ho quasi perso un aereo, ho dovuto pagare una visita medica mai fatta perché ho confuso il giorno. Ti sei accorto che quando ci teniamo davvero a qualcosa, quando qualcosa ci prende le viscere non ce n’è per nessuno? E questa cosa solitamente è: nostro figlio, il tipo che ci piace, la serie TV, il barattolo di Nutella, spettegolare con la nostra migliora amica. Ecco. Il tuo business, se ci credi sul serio, è il tuo barattolo di Nutella vuole tempo e tutta te stessa. Se fai una cosa alla volta, ti concentri per davvero, dai tutta te stessa e ti assicuro sarà sempre una figata pazzesca.

Ci vuole coraggio a dirTI di no!

Questo è ciò che ho imparato su di me. Là fuori tutti a dirti: “impara a dire di no” per non farti fregare, per non dedicare tempo agli altri che potresti dedicare a te stesso e bla, bla bla. Io però ho capito che è utile dirlo a me stessa.

A me piace scrivere che sia su Facebook, Whatsapp.

A me piace interagire con i miei followers di Pinalapeppina

A me piace perdermi ad osservare gli altri.

La domande è : “Cara la mia testolina da Sciura ti è utile? Stai creando valore al tuo business?” NOOOO!!! E spesso il “non ho tempo” diventa la più grande balla mai raccontata a te stessa, ti ci aggrappi per giustificare la tua isteria, la tua ansia, i tuoi fallimenti e tutta un’altra serie di cose che noi professionisti conosciamo bene.

Ora, now, vai e fai per te ed il tuo business. Sii coraggioso e analizza le cose che non vanno bene per te ed il tuo business. Dopo che lo hai fatti ci vediamo fra una settimana che ti spiego perché se mi segui avrai tempo per creare contenuti pazzeschi per trovare clienti (c.d. content marketing).

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 200 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog