Lavorare come freelance cosa comporta e come il digitale ci aiuta?

Sono Freelance dal 2016 ma con il mindset giusto solo dal 2018; ho fallito molte volte, ho cambiato idea altrettante volte ma soprattutto ho capito parecchie cose ecco perché oggi le voglio condivider con te.

Viviamo nell’era chiamata Freelance Economy semplicemente perché i servizi sono più della produzione, il digitale ha creato nuove relazioni, bisogni e di conseguenza lavori. Aprire una partita IVA non è più un tabù eppure se chiedi a tanti Freelance com’è lavorare come Freelance ti diranno che è uno schifo e questo comporta solo lavorare tanto e male. Vediamo quindi di capire cosa comporta lavorare come Freelance e perché una strategia di personal branding è ciò che ti salva.

Indice argomenti

Cosa comporta lavorare come Freelance?

Innanzitutto parliamo del fatto che tu sei il capo di te stesso e se da un lato è una figata pazzesca dall’altro risulta essere l’ostacolo più grande. Sai darti valore? sei organizzato? Ed ancora: sei in grado di dire di no? Di capire se una relazione è marcia?

Un Freelance è una persona che fattura dedicando del tempo a qualcuno. In quel tempo ci mette le sue competenze ma ancora di più il suo personale “come lo fai”. Per me un Freelance è un imprenditore semplicemente invece che avere un’azienda ha se stesso. Poi non significa fare tutto da solo perché si può delegare a terzi o ad applicazioni quindi si tratta pur sempre di un’organizzazione che ha bisogno di aver molto chiaro: ruoli, processi, attività e rischi. Esattamente come un’impresa.

Ed, al pari di un imprenditore, il Freelance risolve un problema a qualcuno e quindi crea valore nel tempo.

La maggior parte di artigiani e commercianti non capisce che sono imprenditori perché si soffermano sulla mera categoria fiscale; ho approfondito il tema Sei un imprenditore con questo articolo e ben due video. Ti invito a leggermi ed ascoltarmi se la frase: un Freelance è un imprenditore ti fa paura.

Quando all’inizio ti ho detto che solo dal 2018 ho il mindeset giusto intendevo proprio questo. Io prima di tutto mi reputo un imprenditore al pari di Armani e come tale mi comporto. Sia nella scelta delle persone da frequentare pre il mio business, sia nella formazione che nella gestione del mio tempo.

Il tempo è una risorsa scarsa e dalla gestione di questo deriva il mio fatturato.

Quindi essere Freelance comporta:

      1. responsabilità verso te stesso. Sei tu il big boss;
      2. capacità di organizzare e gestire il proprio tempo;
      3. vision e creatività per creare valore nel tempo.

Comunicazione Digitale per Freelance perché ti salva il business?

 

Freelance online o offline poco cambia. Ti prego piantala subito di fare distinzioni tra offline ed online siamo negli anni 2000 e sono esattamente la stessa cosa. Entri ed esci dal web a suon di samba mentre ti bevi un caffè; anzi ad essere del tutto onesti forse sei connesso, i tuoi dati circolano online e neanche te ne rendi conto! Il web non è la darkroom di tipi loschi e non è neanche per pochi. Il digitale è per tutti quelli che hanno un modello di business ed immettono azioni responsabili esattamente come la vita.

La cosa positiva del web è che tramite una comunicazione digitale consapevole sei in grado di creare il tuo personale brand e comunicare al tuo target cliente chi sei e cosa fai. E ciò lo fai tu, con i tuoi mezzi, al ritmo che è sostenibile per te.

Mi sono trovata di recente a discutere che il fatturato non dice proprio un bel niente del tuo successo lavorativo. Io, ad esempio, mentre scrivo questo post ho deciso di rallentare. Ho deciso che non voglio incrementare clienti da qui a fine anno perché ho necessità di occuparmi di me in un certo modo.

Avere una comunicazione digitale organizzata ed in linea con i tuoi bisogni è ciò che ti rende di successo. Il digitale ti permette di organizzarti, di delegare ad app quando non puoi pagare persone, ti permette di diversificare ma soprattutto ti permette di crescere al tuo ritmo.

Poi, non ci prendiamo in giro senza una strategia di personal branding fai ben poco ma sono qui a dirti che tutto parte da te, da ciò che vuoi tu, da ciò che sai fare tu poi, al massimo (anzi molto consigliato) decidi di farmi un fischio e di chiacchierare con me per capire come organizzare il tuo personal brand e renderlo di successo per te.

Contenuti utili al tuo lavoro da Freelance?

Faccio molti contenuti: audio, video e post. Ti elenco qui quelli che secondo me possono esserti di aiuto nell’essere Freelance o aspirante tale.

Cos’è il personla branding

Cos’è la brand identity e come individuare la propria?

Errori da evitare nel personal branding

Diventare imprenditore le domande scomode

Libri per la tua crescita professionale

30 applicazioni per lavorare meglio

 

Ti aspetto con gli altri piccoli business; scrivi, commenta e condividi sono sempre dalla tua parte! (e rispondo ad ogni quesito).

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 200 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog