fbpx

Il blog  per vendere e comunicare? Si mio piccolo business!

il blog  per vendere e comunicare

Il blog è uno strumento di vendita e comunicazione. Inutile girarci intorno. Se sei un’attività locale hai capito bene l’importanza di avere un sito web dove farti trovare e dove spiegare i servizi che offri. Se sei un piccolo business, un freelance o un professionista è uguale. Ti serve un sito web ma soprattutto ti serve un blog che ti rappresenti. Perché aprire un blog è la miglior strategia di marketing? Continua a leggere e non te ne pentirai, promesso. E se hai dubbi sono qui per TE.

Ecco cosa imparerai oggi:

 

 

Che cos’è un blog coroporate o blog aziendale?

Il blog nasce come “caro diario” digitale, poi l’avvento dei social, degli smartphone ha fatto si che ciò che veniva scritto e letto da una ristretta cerchia di persone è diventato planetario. Da “caro diario” il blog è diventato uno strumento di business. Mi spiace contraddirti ma è vero che esiste la professione di blogger e ci vogliono anche diverse competenze.

Il blog corporate o blog aziendale non è altro che il blog di un’impresa e, considerando che sei uno small business, è ciò che ti riguarda.

Si parte da un CMS (Content Management System), wordpress per intenderci, e si scrivono articoli pertinenti alla tua attività; esattamente come un blogger. Ed esattamente come un blogger avrai bisogno di un piano editoriale, della SEO per farti trovare e di contenuti coerenti con la tua brand identity.

Cosa significa fare blogging ed in che modo ti può essere di aiuto?

Aprire un blog e vendere questo ti interessa, lo so. Ok, ammetto, il titolo è effetto wow la verità che non apri un blog e vendi. Apri un blog per comunicare, per farti conoscere, per creare una community dopo tutto questo lavoro, se ben fatto, allora puoi vendere.

Non esiste nessuna formuletta magica che ti porta ad aprire un blog e vendere e chiunque sostiene il contrario è un ciarlatano.

Quali sono dunque gli obiettivi perseguibili con un blog?

      • Aumentare la tua brand autority, in altri termini farti conoscere: utile se sei un’attività locale, ancor più utile se sei un piccolo business digitale o se sei freelance. Spesso non si può far vedere in concreto cosa abbiamo fatto per i nostri clienti ma divulgare ciò che sappiamo fa si che le persone riconoscano la nostra professionalità, riconoscano i nostri valori e che si identifichino in questi;
      • Landing Page: non è altro che una pagina di “atterraggio” (di destinazione) di una campagna pubblicitaria. In buona sostanza fai una campagna ads su FB e le persone “atterrano” su una tua pagina del blog nel quale ci sono contenuti interessati e dove c’è una call in action ovvero chiedi che l’utente faccia qualcosa, per esempio: iscrizione alla newsletter, download di un cupon, download del catalogo etc. Perché è così importante? Le Landing Page possono essere tracciate, puoi sapere chi è colui che è “atterrato” sulla tua pagina e puoi decidere di ricontattarlo per ottenere il suo contatto o per portarlo alla vendita.
      • Content Marketing: ne abbiamo già parlato qui. Ti ricordo solo che se hai dei social è bene tenerli aggiornati con contenuti prodotti da te e che raccontano chi sei e cosa fai;
      • Fare Networking: il bello del blog che puoi creare diverse strategie utili ai tuoi scopi, come per esempio creare collaborazioni tramite una rubrica. Creare delle rubriche dove intervisti persone del settore, clienti soddisfatti o persone della tua audiace è un ottimo modo per fare personal branding, aumentare il traffico sul tuo sito e portarti a casa i c.d. “linkback” che aumentano notevolmente il tuo posizionamento sui motori di ricerca.

Blog e piano editoriale per piccoli business

Per sfruttare appieno le potenzialità del blog come strumento di marketing e comunicazione però è necessario creare un piano editoriale che non significa avere un mero calendario di quando e cosa pubblicare (anche) ma aver identificato:

      • Pubblico: chi leggerà il mio blog? Per chi sto scrivendo?
      • Fabbisogni: che problemi risolvo con il mio blog? In che modo posso essere utile?
      • Posizionamento: qual è lo scopo ultimo della mia strategia di blogging? Quali sono i miei competitor? Chi parla in maniera autorevole nel mio settore?
      • Trend: quali sono, nell’ambito del mio settore, gli argomenti più cercati? Quando sono cercati, sono stagionali? Oppure sono legati ad un avvenimento accaduto, in che modo posso sfruttare i trend a mio vantaggio?
      • Calendario: quando pubblicare l’articolo (pianificando) e dove (blog, social, newsletter etc).

Piccolo Business? Consigli per aprire un blog aziendale

Il blog è una sezione del tuo sito ed è fondamentale che sia tu a gestirlo, difficilmente troverai qualcuno che possa realmente scrivere al tuo posto (la storiella del “non ho tempo!”è una cavolata, leggi qui). Certo puoi farti dare una mano ma a metà, ovvero? Possiamo insieme creare un piano editoriale e io posso insegnarti le logiche poi tu scrivi da te o scrivi il contenuto e io posso ottimizzartelo a livello SEO. Perché è tanto importante che sia tu a scriverlo? Vuoi essere un punto di riferimento per il tuo settore? Allora raccontala!!

Ricordati sempre che sui social le persona ci stanno per cazzeggiare su google invece cercano qualcosa che gli serve.  Se sei agli inizi e non sei tanto conosciuto beh è altamente probabile che ti trovino cercando qualcosa inerente al tuo blog! Perché? Facile, non conoscono come ti chiami o come si chiama la tua attività

Il blog da solo non basta, hai bisogno di traffico, di pubblico e di creare un audience fidata, questo lo fai con i social network. Sul blog fai vedere che ne sai, su social cazzeggi con loro su come è bello condividere ciò che fai e da lì istauri una relazione che, grazie al marketing (ora siiiii), li porti dove vuoi: e-commerce, newsletter etc. Per fare tutto questo ti serve un piano e tempo.

Ultimo consiglio, caro imprenditore, chi ti prometto tutto in un tac beh #bigcazzata.

Se ne vuoi ancora ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ti aspettano dei regalini!

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 500 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog