Cos’è il content marketing? Il significato è piuttosto intuitivo: creare contenuti per far conoscere la tua attività. La vera domanda è “perché mi serve creare contenuti?”. Fin da subito ti dico che creare contenuti di qualità è un ottimo strumento per promuovere il proprio business e se fatto con costanza e in linea con la tua strategia di comunicazione esso lavora per te e ti fa risparmiare tempo.
Smettila di dire “non ho tempo” e fidati dei vantaggi del content marketing
Settimana scorsa ti ho frantumato la scusa del “non ho tempo”, te lo sei perso? Clicca qui. Oggi vediamo di parlarci chiaro e di diventare dei fighi pazzeschi producendo contenuti utili per il nostro business!
Ecco cosa imparerai oggi:
- Cos’è il content marketing?
- Relazione tra te ed il tuo cliente attraverso i contenuti
- Come creare contenuti utili per il tuo cliente?
Cos’è il content marketing?
Ti ho già spiegato che non si vendono più prodotti ed esperienze, ne abbiamo parlato quando cercavo di farti ragionare per obiettivi e dandoti elementi per la tua strategia di comunicazione digitale.
Internet è la strada da perseguire per raggiungere il tuo cliente, per avere un dialogo diretto e duraturo con lui. Sai qual è la cosa pazzesca? Là fuori ci sono tantissimi professionisti, piccoli business non digitali, c’è un oceano di pesci che se ne stanno chiusi nelle loro convinzioni e questo per te è un vantaggio, hai poca competizione online e se lavori bene puoi arrivare in maniera più forte e diretta.
#cambiaprospettiva e pensa digitale! Se tu che sei professionista, ti dai, ti racconti, condividi contenuti di qualità stai certo che vieni ascoltato e quindi trovato. Capisci il potenziale di quello che ti sto dicendo?
Creare contenuti è un ottimo strumento per lavorare di meno, far vedere cosa sai fare per davvero e creare relazioni durature.
Attenzione! Non confondere il Content Markeging con l’Inbound Marketing.
L’inbound marketing sono le strategie per farsi trovare dal cliente. In pratica, significa dare al cliente ciò che vuole.
Il Content Marketing invece è la produzione di contenuti per fare strategie di inbound marketing e passa dalla creazione di: immagini, video, infografiche, articoli, podcast etc.
Relazione tra te ed il tuo cliente attraverso i contenuti i vantaggi del content marketing
Ora, se hai letto con attenzione fin qui, dovresti avere già capito cosa ti voglio insegnare. Se hai chiari i tuoi obiettivi, il tuo target e produci contenuti di qualità che fanno trovare al cliente ciò che hanno bisogno capisci bene che il dialogo con l’utente finale sarà diretto e costante.
I clienti interagendo con i tuoi social, i tuoi articoli saranno sempre più propensi a seguirti, a parlare di te e soprattutto a fidarsi. La fiducia è tutto per vendere (difficile sia da conquistare che da perdere ma se sei onesto e affidabile sarai una bomba!).
Inoltre, siamo sinceri quanto tempo fanno perdere i clienti? Molto spesso non hanno le idee chiare, hanno progetti confusi, vogliono solo chiacchierare. La creazione di contenuti ti permetterà di ottimizzare il tuo tempo. Avere un sito organizzato con chiara definizione dei tuoi servizi eviterà l’invasione di email, magari un commento, un messaggio sui social a cui sarà decisamente più semplice rispondere e, nel tempo, troverai i clienti fidati che risponderanno al tuo posto e senza neanche istruirli 😉
Come creare contenuti utili per il tuo cliente?
Il tuo obiettivo è la conquista della fiducia del tuo cliente, avere una relazione sana con esso quindi i contenuti devono servire al tuo cliente. Si lo so, hai delle cose fighissime di cui parlare ma chiediti se sono utili al tuo cliente target.
Esercizio pratico
Fai un elenco di 50 domande ricorrenti del tuo cliente (potresti anche pensare di fare dei sondaggi tra i tuoi clienti coinvolgendoli fin da subito!)
Per ogni domanda trova una risposta! Ma pensa ci puoi fare un articolo per il tuo blog
Usa ironia, ingegno ed un pizzico di creatività e crea dei contenuti per i social che i clienti possano aver voglia di condividere nel loro privato. (Questo è il grande successo di pagine come “il milanese imbruttito” oppure Veronica Gentili).
Piccola dritta: creare contenuti pazzeschi non è sufficiente serve anche investire in strategie di marketing e, sii mio caro, serve anche spendere dei soldini. Parleremo presto delle campagne di marketing ma fin da subito ti dico che se inizi da zero renderti visibile avrà bisogno di un “aiutino” sano niente bot e magheggi.