fbpx

Fare video ti aiuta a trovare clienti! Scarica la mia guida gratuita

Fare video è strategico

Fare video è  un’esigenza di oggi. Sui social tutti stanno li con le IG Stories, le live o ma tu ti sei mai chiesto perché è così importante? Fare video è un ottimo modo per trovare clienti e farsi conoscere. Ed è un modo economico se sei un piccolo business. Lo so, probabilmente non ci hai neanche mai pensato e se ci pensi è: ansia! Paura di parlare in video e “ma come cavolo faccio?”. Quindi eccomi! Innanzitutto ho capito che prima di spiegarti come fare video è importante capire il perché è strategico.

ARTICOLI PER APPROFONDIRE:

INDICE ARGOMENTI

Innegabile che i video negli ultimi 5anni anni hanno avuto una crescita esponenziale ciò è molto semplice:

  • adsl, fibra e tariffe flex su cellulare;
  •  applicazioni che rendono l’editing dei video fast e easy;
  • un video cattura l’attenzione 500 volte di più che una foto;
  • avvicina lo speratura, coinvolge emotivamente.

E fin qui, tutto molto ovvio.

A ben pensarci però mi sono accorta che non è vero che nessuno entra nel merito della comunicazione visiva e di cosa serve sapere prima di addentrarsi nei meandri del “faccio un video per i miei social” ed allora ci ha pensato la Sciura Milanese! Ho cominciato questo articolo partendo proprio dal perché, dall’analisi dei dati e l’articolo è cosi diventato di 20 pagine ed ho capito che era il caso di farci una guida. Sì! Una guida  per piccoli business totalmente gratuita che spiega:

  1.  perché è importante pubblicare i video?
  2. dove pubblicare i miei contenuti con spiegazione di ogni singolo social?
  3. quali sono le cose da considerare prima di pubblicare un video?

Vuoi la guida con le risposte? Facile: iscriviti alla newsletter e accedi all’area riservata! Nell’area riservata, oltre che la guida su come realizzare e pubblicare video troverai tantissime altre risorse, come ad esempio: identikit cliente, guida IG, checklist sito web. Tranquillo, niente spam solo qualche email di riepilogo e per chiederti come sta andando con il tuo small business.

Fare Personal Branding passa anche dai video

Pensaci un attimo: il video coinvolge, emoziona. Questo perché accorcia le distanze tra te e chi ti guarda; ed allora tu non sei solo il tuo lavoro, non sei solo un brand, un nome ma  diventi una PERSONA DI CUI FIDARSI una persona da seguire. Una persona che ascolto quando ho bisogno, come l’amica che sa dire ciò che mi serve quando mi serve.  Tutto ciò è possibile perché il contenuto di un video è fruibile sempre, quante volte voglio, dove voglio.  E mi ricordo di te, di come me lo hai detto e mi entra dentro e non voglio essere lasciata sola nel mio “casotto di problemi” e comincio a dirmi : “Ah però! Questa ci sa fare sul serio, dai che trovo il coraggio di contattarla!!”. Poi magari ti scrive un commento, mette un like e finisce lì; ma se tu curi la relazione allora, quel commento scaturisce in un altro commento fino a portare la tua audiance a te, a fidarsi davvero di te a tal punto da spendere denaro per un servizio. Più o meno quello che tu hai fatto con me.

Quanti articoli, video hai visto prima di mettere un follow, prima di scrivermi un commento. E quanto tempo è passato dal guardare il video e cercare informazioni su di me? Pochissimo. Poi il tempo tra trovare informazioni e scrivere una mail e presentarmi il tuo bisogno è più dura, lo so. Il processo decisionale è lungo ed il video in questo mi permette davvero di farti capire che non vedo l’ora di lavorare al tuo fianco.

Il video avvicina, lo hai sperimentato bene in lockdown in video conferenza. Il video ti fa compagnia, il video lo puoi rivedere e prendere appunti.

Certo, un video deve essere ben fatto e deve essere di aiuto alla tua audiance se no diventano solo 30 secondi di ilarità senza alcuna utilità per il tuo cliente e per il tuo business.

Cosa ti serve per fare video nella pratica:

  1. Luce: vi prego non fate video al buio, guardatevi intorno prima di fare rec. La luce deve illuminarvi il viso e non darvi fastidio (non il controluce). Quindi la luce è bene che provenga da davanti verso il vostro viso. Aprite la finestra, togliete le tende. Lasciate perdere la luce artificiale, pessima, salvo che non sia neutra.  Non vogliamo video gialli o blu; la luce si può correggere con l’editing, ma tu lo sai fare? Quindi migliore è il video meno editing devi fare. Un ottimo acquisto? Il ring light da telefono o per camera. Lo attacchi al cellulare e ovunque ti trovi hai la luce per i video. Il ring light ti può servire anche se fai meet al pc. Non ne posso più di professionisti sgranati ed al buio!!
  2. Audio: non sottovalutatelo, ho voglia di  sentire ed ascoltare con attenzione ciò che dici, mettimi in condizione di non soffrire! Quindi girate video quando siete tranquilli, in una stanza silenziosa e, fatevi un favore, usate un microfono. Potete usare quelli in dotazione del cellulare oppure con un modica cifra comprarne uno. Il microfono non sotto la bocca ma poco distante almeno non sento sospiri e respiri.
  3. Inquadratura: guardate con attenzione gli youtuber più famosi, cosa mettono in bella mostra: il viso. Non ci interessa di avere una location strafiga, stile Barbara D’urso, non siamo in TV, siamo sui social. La cosa che più cattura l’attenzione è la tua mimica facciale, la tua voce ed il tuo contenuto. Ciò non significa occupare tutto lo schermo dal tuo viso ma seguire la regola dei 4:3 ovvero della proporzionalità. Mi raccomando dietro di voi non il caos, se non avete uno spazio, meglio una parete bianca. A dirla tutta è meglio avere qualcosa dietro perché da profondità di campo ed è più accogliente. Basta una libreria, un armadio del salotto, una mensola, un quadro. State in cento all’inquadratura e siate comodi nel parlare. Create un ambiente che possa esser ricordato dall’utente che diventi familiare. Più voi siete confidenti nell’ambiente in cui fate il video e più tranquillo arriverà il messaggio. In altri termini se ti stressi puoi dire la cosa più figa del mondo ma io assimilerà solo ansia.
  4. Storyboard: la cosa più importante!! Un video si pensa, si scrive e si gira. Più vi allenate più sarà facile ma, da youtuber, vi svelo una cosa: ci mettete più tempo a scrivere il video che a girarlo 😉 partite da cosa volete dire e fatevi una scaletta e poi, per ogni punto, scrivete cosa volete dire così eviterete di ripetervi e starete sul punto. Poi lo leggete e rileggete, potete fare anche della prove a voce alta e poi registrare. Solo facendo video imparate a realizzarli al meglio. Parola di Youtuber!

Paura di sbagliare? Di non essere abbastanza professionali, ho un articolo giusto giusto per TE, per di qua: paura di sbagliare come affrontarla?

Se sei arrivato fin qui a leggere allora ti vuoi realmente cimentare nei video, allora ti invito ad iscriverti al mio canale Youtube perché ogni lunedì ci sono video formativi in cui parlo di imprenditoria, personal branding e comunicazione digitale.

E ti ricordo di iscriverti alla Newsletter per ottenere la Guida su come realizzare Video. Ti iscrivi e confermi l’iscrizione, ti arriverà una email automatica con la pasword (che non scade) per accedere all’area riservata e li troverai tanti contenuti utili.

 

 ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ti aspettano dei regalini!

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 500 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog