fbpx

Avere un ufficio ordinato per essere più produttivi

Come essere più produttivi? E’ la domanda che imprenditori e freelance si pongono spesso, per non dire ad ogni caffè mattutino. Produttività e subito ci viene in mente di imparare ad essere più organizzati, chiari, centrati insomma vorremmo che le nostre giornate fossero fatte di ingranaggi perfetti, ben oliati e che il tempo sia solo uno scandire successi di cose già fatti.

Sogno meraviglioso! La verità che molte volte le cose non vanno secondo i nostri piani, essere freelance significa avere una vita piuttosto incasinata, impegnativa e scandita dall’imprevisto. Ti ci ritrovi?

Credo, perché l’ho provato io stesso, che l’organizzazione dello spazio di lavoro sia un importante passo per essere più produttivi ed allora voglio condividere con te ciò che ho imparato.

 

Un ambiente di lavoro gratificante, accogliente che ci faccia stare bene sono tutti elementi da considerare quando si crea una postazione di lavoro soprattutto se si tratta di casa nostra. Non a caso Google ha creato un ambiente divertente, colorato, appagante per i propri dipendenti e, studi dimostrano, che ciò influisce notevolmente sulla loro produttività.

 

Essere più produttivi: dai valore a ciò che fai

Mi sono accorta che spesso noi freelance ci piace indossare i panni del “super professionista” magari osservando qualcuno che ci sembra irraggiungibile o più in alto di noi. E tendiamo a nascondere i nostri valori ed interessi.

Il fatto che tu sia un professionista di un determinato ambito ciò non significa che ti devi dimenticare delle tue passioni. Esempio? Io mi occupo di comunicazione digitale ed amo aggeggini kawaii e la cartoleria quindi perché “castrarmi” con penne tristi? Da quando sfoggio il mio astuccio comprato con i pupazzetti e le penne colorate tutto è diventato più semplice. No, non sembro meno professionale anzi! Spesso i clienti attingono dall’astuccio per trovare una penna che li soddisfi 😉

Quindi ragiona un po’ su quali sono i tuoi valori e le tue passioni e portale nel tuo spazio di lavoro. Che sia una pianta, una mug per il te o una cover improbabile per il tuo Mac.

Ordinato di mente ordinato di spazio

Ogni giorno fai pulizia della tua scrivania, non accumulare cartacee e appunti vari. Si ti servono ma se questi sono disordinatamente riposti a casaccio li perdi. Prendi appunti su un blocco o un quaderno e consiglio rileggi e riscrivi che si capisca. Telefonata non previsa appunti a go go poi rileggi e non capisci un h, senza considerare che disegnini e grafici che sembrano ovvi e che poi, puntualmente, non hanno alcun significato. Riscrivendo in bella copia gli appunti potresti anche già fare connessioni, ti sorprenderai da solo di quando hai assimilato da una conversazione caotica!

Penne, chiavette usb, merendine. Ci sei, ti rappresenta? Fai pulizia! Ogni cosa ha bisogno di un suo spazio e deve essere di facile utilizzo oltre che piacerti.

La luce aiuta ad essere più produttivi

Non lavorare in un ambiente scuro. Ci hai fatto caso che i nuovi uffici, i coworking sono sempre spazi molto luminosi, con finestre a vetri o comunque con pareti chiare e da toni caldi?

La luce naturale è ciò che ti aiuta ad essere produttivi. Siamo molto più produttivi e positivi quando fuori il sole splende. Il nostro cervello da il meglio di sé al mattino ecco perché spesso si consiglia di svegliarsi alle 5 AM. No, non ci sono ancora riuscita, ma mi alzo sempre alle 6:45 faccio attività fisica e mi lascio i lavori più ostici nella prime ore della giornata.

Nel mio piccolo spazio a casa ho una grande porta finestra, non ho neanche messo le tende, faccio entrare più luce possibile.

Ok, non viviamo ai Caraibi ci sono settimane in cui piove sempre che fare? Scegliere una luce artificiale che non ci dia fastidio. Le lampade della nonna con quella odiosa luce gialla lasciamole stare. Un piccolo consiglio Zen? Valuta la possibilità di acquistare un’illuminazione a LED intelligente che imiti la luce solare naturale e possa aiutare a mantenere il ritmo circadiano del nostro corpo.

Muoviti e respira nel tuo spazio di lavoro

Il tuo spazio di lavoro, per quanto piccolo possa essere, ti deve consentire di muoverti agilmente. Non ti devi incastrare e diventare un tutt’uno con tavolo e sedia. Quindi, ok la personalizzazione, libero sfogo a porta penne, aggeggini, piantine ma con moderazione. Sia sulla scrivania che intorno alla scrivania.

Se con la sedia riesci a spostarti di lato o indietro ci siamo. Se hai un muro o un armadio o altro che ti impedisce di muoverti è tempo di space clearing! Ovvero ti eliminare fisicamente elementi che ingombrano.

Muoverti ti permette di essere più produttivo. No non è una perdita di tempo. Se ti trovi in affanno, con le idee confuse, qualcosa non funziona e ci hai provato e riprovato è il caso che tu esca dalla tua postazione di lavoro e vai a respirare, altrove. Niente cellulare. Tu, il tuo corpo e concentrati sul respiro potresti accorgerti di non star affatto respirando o di respirare male. (Io spesso vado in apnea ups!). Camminare aiuta a pensare, libera la mente, vaga ruota i pensieri non importa se non pensi al problema. Osserva e respirare. Quando torni ti sentirai meglio, rinfrescato e in grado di affrontare nuove sfide, anche quella che pareva impossibile solo 15 minuti prima.

Essere più produttivi lavorando in giro?

Lo so, mi dirai e se io lavoro in giro non ho una postazione fissa? Il consiglio è comunque quello di avere uno spazio, prima di tutto mentale, ordinato.

Pensa a ciò che ti serve per lavorare e rendilo creativo  e appagante. Tipo? Zaino non solo funzionale ma che ti piaccia. Se ti da noia il nero trovane uno come piace a te e se proprio non lo trovi personalizzalo. Stessa cosa astucci (basta con queste penne buttate a caso nella borsa) . Beauty case o “astuccini” per: penne, make up, aggeggini tecnologici, piccolo set cortesia (ago, filo, colla, scotch). Ogni astuccio per qualcosa che ti serve cosi da non perderti nella borsa/zaino cosi da ricreare subito un ambiente gratificante che tu sia in treno, in caffetteria o su una scrivania.

Non sederti a caso, guardati in torno: dove c’è la luce migliore, quale tavolo/sedia mi piace. Coccolati, gratificati.

 

Se ne vuoi ancora ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER ti aspettano dei regalini!

Condividi questo articolo!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SCOPRI L'AREA RISERVATA

#Cambiaprospettiva

E’ l’allenamento mensile per avere il giusto Mindset

Ogni mese condivido contenuti speciali per mantenere la giusta motivazione ed allenare il Mindeset imprenditoriale. A volte ti racconto come va il mio Business, cosa ho imparato; altre volte di fornisco tips sui social e personal branding. C’è sempre qualcosa di utile da leggere. Hey, se non è per te, puoi sempre annullare l’iscrizione. Non lo prenderò sul personale.

Non vedo l’ora che tu ti unisca ad altri 500 professionisti! Ci vediamo dall’altra parte.

.

Cosa vuoi approfondire oggi?

Ultimi articoli del Blog